Chawan
le tazze giapponesi per la cerimonia del tè
Chawan (茶碗) significa “Ciotola da tè“, ed è una tazza senza manico tradizionalmente utilizzata per la cerimonia del tè in Giappone, cioè per preparare e bere il tè Matcha in una occasione formale.
Creo ogni Chawan a mano, senza l’ausilio del tornio, nella tradizionale tecnica giapponese, cioè pizzicando l’argilla, modellandola con le mani e intagliandola con strumenti semplici.
Bere il tè in una Chawan tradizionale offre l’opportunità di soffermarsi sulla ritualità dei gesti, sulla cerimonia intrinseca della preparazione, che è già di per sé un’esperienza spirituale e che predispone ad un momento di pausa e meditazione.
Stringere tra le mani una Chawan significa rendere significativo ogni momento.
Le caratteristiche di una Chawan tradizionale
Amo creare le ciotole da tè rispettando le caratteristiche principali che una Chawan tradizionale deve avere:
• Il piede abbastanza alto perché possa rimanere lo spazio sufficiente per prendere in mano la ciotola appoggiando il pollice sulla bocca e le restanti dita alla base della tazza
• Una forma anche solo leggermente pentagonale
• La sua parete interna curva nella parte inferiore, che consente al chasen, una frusta di bambù, di raggiungere facilmente tutti gli angoli della tazza durante la preparazione del tè Matcha
• Il “chadamari“, cioè una piccola depressione a spirale sul fondo della tazza dove si raccoglie la schiuma del Matcha dopo averlo bevuto
• La Chawan è volutamente spessa e pesante, infatti in questo modo non diventerà mai troppo calda, ma avrà una temperatura ideale per poterla stringere tra le mani durante la cerimonia del tè, trasmettendo un gradevole calore.
Compra le Chawan sullo shop online
.茶の煙柳と共にそよぐ也
cha no kemuri yanagi to tomo ni soyogu nari
Il fumo del tè
e il salice
fremono insieme
Issa